Posizioni Aperte

Al momento non ci sono posizioni aperte. 

Se vuoi puoi inviarci comunque il tuo curriculum compilando il modulo seguente.

La Cooperativa Sociale I Piosi ha aperto una selezione per la copertura di una posizione di:

Responsabile di produzione e della manutenzione delle aree verdi

Le caratteristiche ed i requisiti richiesti sono indicati di seguito e nel documento scaricabile.

È possibile inviare il proprio CV direttamente compilando il modulo seguente:

La selezione verrà chiusa in data 13/11/2021.


Informazioni Principali:

Impegno orario settimanale richiesto: 38 h/sett;

Livello contrattuale di assunzione: LIV D1 CCNL Coop Soc.


Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo mail: direzione2@ipiosi.it

Competenze Richieste

Responsabile di produzione e della manutenzione delle aree verdi

È suo preciso e prioritario dovere rispettare sempre la dignità e i diritti della persona (socio lavoratore, dipendente, volontario), oltre che rispettare l’ispirazione e la mission della Società Cooperativa Sociale I Piosi.

Nel rispetto delle linee di indirizzo, stabilite dal Consiglio di Amministrazione, e delle indicazioni ricevute dalla Direzione e dal Referente Area Lavoro, risponde della organizzazione della produzione interna (in particolare del servizio Party Service), e dell’esecuzione dei lavori di manutenzione delle aree verdi, sia per i Committenti Pubblici che per i Clienti Privati.

In particolare, gli competono le seguenti attività:

  • Organizza l’esecuzione dei lavori di manutenzione del verde in funzione delle richieste dei Clienti privati e degli Enti Pubblici;
  • Rendiconta i lavori eseguiti e prepara la prima nota per la fatturazione ed il controllo di gestione da parte dell’ufficio Amministrativo;
  • Riceve le richieste dei clienti e predispone i sopralluoghi e le attività necessarie alla redazione del preventivo, eventualmente confrontandosi con l’ufficio Amministrativo e la Direzione se necessario;
  • Pianifica la programmazione della produzione, in base alla disponibilità delle risorse e agli impegni contrattuali assunti, collaborando con gli altri Responsabili di Servizio;
  • Collabora con il responsabile progettazione nella preparazione delle offerte tecniche delle gare d’appalto, documentandosi in maniera autonoma al fine di reperire informazioni utili allo scopo; verifica la congruenza economica e la definizione di una offerta economica relativamente alla partecipazione della cooperativa a bandi di gara per appalti con la pubblica amministrazione, in collaborazione con il Direttore ed il Referente di Area;
  • Coordina le attività logistiche e di rifornimento delle scorte di magazzino, richiedendo l’assortimento necessario all’Amministrazione;
  • Garantisce la qualità del prodotto finale e il rispetto delle procedure di lavorazione previste, anche verificando il corretto funzionamento di macchinari e attrezzature;
  • Riferisce costantemente sull’andamento della produzione alla Direzione, tramite report basati sui principali indicatori identificati nel piano degli obiettivi annuali;
  • Gestisce la forza lavoro della Cooperativa rispetto ai servizi coordinati: richiede l’assunzione di nuovo personale se quello presente non è sufficiente, si assicura che venga impartita una corretta formazione ai nuovi assunti, assegna compiti e mansioni ai lavoratori e valuta la produttività degli addetti (a livello individuale e collettivo) per individuare aree di miglioramento;
  • È responsabile della valutazione e selezione del personale di nuova assunzione di concerto con il Referente di Area e la Direzione;
  • Individua, collaborando con il Referente di Area, eventuali necessità formative del personale, anche in relazione ai progetti di miglioramento in corso;
  • Monitora le presenze del personale di reparto e valuta situazioni critiche in merito all’assenteismo;
  • Verifica che tutti i lavoratori conoscano e rispettino le normative sulla sicurezza e che facciano uso dei dispositivi di protezione individuali, se richiesto; segnala eventuali anomalie al Referente di Area per gli opportuni accorgimenti;
  • Pianifica, in accordo con RSPP e Direzione, le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria;
  • Ricopre un ruolo di direzione e coordinamento nella risoluzione di problemi a carattere non routinario che si manifestassero, ricorrendo, se necessario, al supporto della Direzione;
  • Si impegna in modo attivo e collaborativo in tutti i processi di miglioramento e nella risoluzione delle problematiche, anche non strettamente produttive, che richiedessero il coordinamento con altri Servizi.

Requisiti minimi di formazione e/o di esperienza richiesti:

  • Possesso del diploma di scuola media superiore in ambito tecnico (requisito minimo) e/o diploma di laurea in ambito agronomico o relativo alle scienze forestali o agrarie (requisito preferenziale); in alternativa documentata esperienza in posizione analoga presso altre aziende;
  • Esperienze maturate nel settore cooperativo e/o terzo settore;
  • Capacità di gestione dei rapporti con Enti pubblici e privati;
  • Capacità ed autonomia organizzativa;
  • Predisposizione e motivazione al lavoro in gruppo ed alla creazione e mantenimento di un clima positivo;
  • Approccio positivo e collaborativo.

Candidatura Posizione Aperta o Spontanea

    Nome e Cognome (richiesto)

    Email(richiesto)

    Telefono/Cellulare (richiesto)

    Posizione Aperta

    Oggetto

    Breve Presentazione

    Caricate il Vostro Curriculum